Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda
come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare ritolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
Cosa dovranno fare dal 2021 i cittadini per ottenere i bonus per disagio economico
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.)
Come compilare la DSU e richiedere l'ISEE (inps.it)
Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l'INPS invierà i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e delle disposizioni che l'Autorità stà definendo in materia riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico) al SII*, che incrocierà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi quindi non potranno essere accettate dai Comuni e dai CAF e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.
Quali bonus verranno erogati automaticamente
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (ossia senza necessità di presentare domanda) :
- il bonus elettrico per disagio economico,
- il bonus gas
- il bonus idrico
Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico. Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.
Come avverrà l'erogazione automatica dei bonus
Sono in corso di definizione le modalità applicative per l'erogazione automatica delle agevolazioni, che saranno oggetto di appositi provvedimenti da parte delle amministrazioni competenti.
Indipendentemente dai tempi necessari per la predisposizione degli strumenti informatici necessari, il bonus 2021 sarà comunque riconosciuto agli aventi diritto per l'intero periodo di agevolazione, anche mediante il riconoscimento di eventuali quote di bonus già maturate.
Cosa avverrà dei bonus per disagio economico in corso al 31 dicembre 2020
I bonus 2020 in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.
Come si legge il contatore
Esistono 2 tipi di contatore: il contatore a lancette e il contatore a lettura diretta.
• Contatore a lancette
La lettura si esegue leggendo le lancette nere: il contatore si deve leggere in senso orario, da sinistra a destra, cominciando dalla lancetta che indica le migliaia (x 1000).
La lancetta si trova molto spesso posizionata tra due numeri: si considera il numero inferiore.
Per esempio se la lancetta delle migliaia è posizionata tra il due ed il tre, si prenderà il valore 2.
Con lo stesso metodo si procede a leggere le centinaia (x100), le decine (x10) e le unità (x1).
• Contatore a lettura diretta
La lettura si esegue leggendo le cifre intere (quelle prima di un’eventuale virgola) da sinistra verso destra.
Se l’ultima cifra non è allineata alle altre si considera quella inferiore. Le lancette in questo caso non vanno lette.
<----- PAGINA AUTOLETTURA
Ai sensi del D.L. 31/01 e s.m. Acquedotto San Lazzaro SpA è dotata di una struttura denominata "Squadra Emergenze Idriche" che può contare su personale specializzato e mezzi tecnici adeguati.
DOCUMENTO PIANO GESTIONE EMERGENZE IDRICHE
Variazione dati anagrafici e/o indirizzo di spedizione della fattura
Procedura:
si necessita di una richiesta scritta da parte dell’intestatario del contratto da inviare a:
Email uff. clienti Albenga: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email uff. clienti Loano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email uff. clienti Finale Ligure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email uff. clienti Andora / Laigueglia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PAGAMENTO FATTURA
A partire dal 01/12/2021, le bollette non domiciliate presso una banca, si posso pagare mezzo PagoPA.
PagoPA è il sistema di pagamento elettronico messo a disposizione degli utenti per corrispondere quanto dovuto all’Ente Creditore in modo semplice, sicuro e trasparente.
Le bollette emesse da Acquedotto San Lazzaro si possono pagare nei seguenti modi:
- sull'area dedicata al servizio PagoPA tramite carte di credito, conto corrente o CBILL, inserendo il codice "IUV" reperibile sull'avviso allegato alla fattura e il codice fiscale del debitore.
(In caso di smarrimento lo stesso codice è reperibile sulla prima pagina della fattura)
- Home banking
- App telefono mobile "IO"
- Ufficio postale
- Satispay
- Esercenti convenzionati (bar - edicole - tabaccherie - ricevitorie) con il logo PagoPA
Restano attivi gli sportelli di Albenga, Loano e Finale Ligure per il pagamento in contanti o con carte di credito/bancomat.
PAGAMENTO FATTURA CON SERVIZIO DI ADDEBITO IN CONTO SEPA DIRECT DEBIT
Gli utenti che intendono domiciliare la bolletta sul proprio conto corrente bancario o variare I relativi dati devono rivolgersi agli uffici dell’Acquedotto San Lazzaro Spa o inviare il modulo di adesione reperibile sul sito internet www.acquedottosanlazzaro.it. Con questa tipologia di pagamento gli utenti di tipo “domestico” hanno diritto alla restituzione della cauzione versata al momento della sottoscrizione del contratto.
E' possibile utilizzare un conto corrente di domiciliazione acceso presso una banca non italiana, ma con sede nel territorio dell'Unione Europea.
RATEAZIONE
Ai sensi delle disposizioni dell'Autorità per l'Energia e il Sistema Idrico, gli utenti in temporanea difficoltà a pagare l'importo della fattura in ununica soluzione, possono presentare apposita istanza per richiederne la rateazione. Per i dettagli rivolgersi all'ufficio.
MOROSITA'
Nel caso di ritardato pagamento, trascorsi almeno dieci (10) giorni solari dalla scadenza della fattura Acquedotto San Lazzaro S.p.A. può inviare all'utente un primo sollecito bonario di pagamento, anche mediante posta elettronica certificata. La comunicazione di costituzione in mora può essere inviata da Acquedotto San Lazzaro S.p.A all'utente finale moroso decorsi almeno venticinque (25) giorni solari dalla scadenza della fattura, a mezzo di raccomandata o posta elettronica certificata.
Il termine ultimo entro cui l'utente finale è tenuto a saldare i pagamenti pregressi insoluti non può essere inferiore a:
- venti (20) giorni solari se calcolato a partire dalla spedizione della raccomandata contenente la comunicazione di costituzione in mora;
- quindici (15) giorni solari se calcolato a partire dalla data di ricevuta di avvenuta consegna della posta elettronica certificata contenente la comunicazione di costituzione in mora.
La limitazione, ovvero la sospensione o la disattivazione della fornitura può essere eseguita a partire dal primo giorno lavorativo successivo al termine ultimo entro cui l'utente finale è tenuto a saldare i pagamenti oggetto di costituzione in mora.
L'utente moroso al quale sia stata notificata la comunicazione di costituzione in mora o al quale, in costanza di mora, sia stata limitata, ovvero sospesa o disattivata la fornitura, può comunicare l'avvenuto pagamento ad Acquedotto San Lazzaro tramite i classici canali di contatto disponibili fornendo attestazione di avvenuto pagamento tramite la casella di posta elettronica della zona di riferimento oppure direttamente allo sportello.
ESCLUSIVAMENTE A SEGUITO DI MOROSITA' L'UTENTE PUO' PAGARE A MEZZO BONIFICO
SUL SEGUENTE CODICE IBAN: IT68I0843910500000250102409 Intestato a Acquedotto San Lazzaro SpA.
Ai sensi delle disposizioni dell'Autorità per l'Energia e il Sistema Idrico, gli utenti in temporanea difficoltà a pagare l'importo della fattura in un unica soluzione, possono presentare apposita istanza per richiederne la rateazione, in base alla normativa ARERA.
Per i dettagli rivolgersi all'ufficio
Riattivazione della fornitura in seguito a disattivazione per morosità.
Tempo di riattivazione della fornitura in seguito a disattivazione per morosità: Entro i 2 giorni feriali come da Normativa 655/15.
Oneri di Riallaccio: 0 €
Inquilino insolvente: -> Dichiarazione scritta del Proprietario o del Nuovo Inquilino per irreperibilità della persona.
La riattivazione della fornitura avviene tramite pagamento dell’intero insoluto o tramite piano di rientro concordato con Acquedotto San Lazzaro SpA.
E’ possibile dare evidenza dell'avvenuto pagamento dell'insoluto ai contatti seguenti: a mezzo email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o presso gli sportelli sul territorio.
Il pagamento della bolletta può avvenire con le seguenti modalità :
• Bollettino PagoPa allegato alla fattura oppure alla sezione dedicata del sito.
• Domiciliazione bancaria o postale. Tramite Bonifico sul conto corrente bancario con IBAN IT68I0843910500000250102409 intestato a "Acquedotto San Lazzaro"
La periodicità di fatturazione dipende dai consumi:
• 6 bollette all’anno (bimestre) per consumi superiori a 3000 mc all’anno
• 4 bollette all’anno (trimestre) in tutti gli altri casi
DEPOSITO CAUZIONALE
Utenze domestiche: € 52,50
Il deposito viene restituito se il pagamento è a mezzo SDD (domiciliazione bancaria o postale)
La voltura potrà essere richiesta previa disdetta del precedente intestatario.
Per la richiesta è necessario:
• Lettura contatore con foto;
• Copia documento identità e codice fiscale;
• Titolo che legittima il possesso dell’immobile (atto di acquisto, contratto di locazione ecc.)
• Dati catastali dell’immobile (foglio, particella, subalterno)
• Visura camerale o iscrizione albi/ordini (Utenze commerciali o soggetti IVA)
• Indirizzo PEC (postra elettronica certificata) (Utenze commerciali o soggetti diversi da persona fisica)
Costi:
• Spesa di voltura € 47,00 (Iva compresa)
• Deposito cauzionale € 52,50 (utenza domestica e/o commerciale standard) il 50% dovrà essere versato alla firma del contratto.
. La cauzione non è dovuta in caso di domiciliazione bancaria (utenza standard)
In caso di contatore interno occorre fare un c/c Postale - CCP n. 287177 intestato a Acquedotto San Lazzaro o un Bonifico sul conto corrente bancario con IBAN IT68I0843910500000250102409 intestato a Acquedotto San Lazzaro SpA
Se impossibilitati a recarsi presso gli sportelli, inviare i documenti al seguente indirizzo email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Affinché la voltura sia possibile, è necessario che il subentrante non abbia a proprio carico delle fatture insolute su precedenti intestazioni e, in tal caso, che provveda a saldarle. Parimenti, a fronte di un’utenza morosa la cui fornitura viene interrotta, la richiesta di fornitura presentata da altra persona facente parte dello stesso nucleo familiare, è senz’altro accettabile ma a condizione che venga prima saldato il debito maturato.
N.B. In caso di decesso dell’intestatario, la voltura è a titolo gratuito per i parenti diretti. E’ gratuita anche in presenza di divorzio.
Si può richiedere un sopralluogo per un nuovo allacciamento alla rete idrica nei seguenti modi:
• Recandosi presso uno sportello ACQUEDOTTO SAN LAZZARO.
• Chiamando il numero verde 800 991 127 che provvederà a inoltrare al settore tenico la richiesta.
• Inviando una richiesta a mezzo e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A seguito del sopralluogo del tecnico della Acquedotto San Lazzaro verrà redatto un preventivo di spesa per i lavori da eseguire. Dopo la redazione del preventivo il cliente verrà contattato telefonicamente o a mezzo e-mail; una volta saldato il relativo importo, verranno effettuati i lavori di allacciamento alla rete idrica.
Le carte dei servizi sono strumenti a tutela dei diritti dei cittadini in quanto fruitori di pubblici servizi. Apparse agli inizi degli anni ’90 in alcuni paesi europei e negli Stati Uniti, le carte sono divenute obbligatorie in Italia nel 1994 in seguito ad una direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri (27 gennaio 1994, “Principi sull’erogazione dei servizi pubblici”). Detta direttiva stabilisce che le aziende erogatrici di servizi pubblici nei campi della sanità, assistenza e previdenza sociale, istruzione, trasporti e telecomunicazioni, energia elettrica, acqua e gas sono tenute a pubblicare, e soprattutto a rispettare, una loro “Carta dei Servizi”.
Per quanto riguarda il servizio idrico, il 29 aprile 1999 è stato emanato un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (“Schema generale di riferimento per la predisposizione delle carte del servizio idrico integrato”) che, congiuntamente alla Legge n.36 del 5 gennaio 1994, indica i principi e le linee guida cui ogni azienda deve attenersi nella stesura della propria carta.
La presente carta del servizio Idrico, dunque, descrive i livelli di servizio che l’Acquedotto San Lazzaro S.p.a. garantisce ai propri utenti sia per quanto riguarda la qualità tecnica di progettazione, costruzione e gestione della rete e degli impianti, sia per quanto riguarda la qualità dei rapporti e delle prestazioni rese agli utenti e agli enti concedenti.
L’autolettura è la procedura attraverso cui i clienti possono rilevare in modo autonomo i propri consumi.
COME LEGGERE IL CONTATORE
Come e quando inviare i dati dell'autolettura
Si chiede gentilmente di inviare i dati dell'autolettura del contatore sulla base delle indicazioni fornite in bolletta.
Le letture si possono inviare nei seguenti modi:
POSTA ELETTRONICA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
come oggetto la dicitura "AUTOLETTURA" e corredate delle seguenti informazioni: |
|
+39 366 860 8586
Inviando una foto e aggiungendo le seguenti informazioni: |
AUTORIZZAZIONE ADDEBITO IN CONTO
COMUNICAZIONE NUMERO COMPONENTI NUCLEO FAMILIARE
BONUS IDRICO
La modulistica relativa al bonus sociale idrico è presente sul sito dell'Ato Centro Ovest del Savonese
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano i siti web deI ACQUEDOTTO SAN LAZZARO SPAai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
PERCHE’ QUESTE INFORMAZIONI
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“regolamento generale sulla protezione dei dati", di seguito “Regolamento”) nonché ai sensi del Provvedimento in materia di cookie n. 229 dell’8 maggio 2014 emanato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, si desidera informare i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso.
L’informativa è resa, anche ai sensi della Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal Gruppo di lavoro istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE a, coloro che interagiscono con i servizi web di questo sito, al fine della protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo.
Utilizzando uno qualsiasi dei nostri servizi e/o accettando la presente Informativa, per esempio nell'ambito della registrazione a uno dei nostri servizi, acconsenti alla raccolta e all'uso delle Informazioni personali come descritto nella presente Informativa.
L’informativa è resa solo per il sito di ACQUEDOTTO SAN LAZZARO SPA non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
“TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del loro trattamento è ACQUEDOTTO SAN LAZZARO SPA, con sede legale in LOANO VIA AURELIA 310
Data Protection Officer DPO
L’azienda ha provveduto in adempimento dell’art. 37 Regolamento UE 679/2016 a designare il Responsabile della Protezione dei dati personali ( Data Protection Officer – DPO )
DPO
Tel 0182589086
Fax 0182590661
DPO Email: dpo @ acquedottosanlazzaro.it [ATTENZIONE! Messaggi inviati a questo indirizzo non pertinenti verranno cestinati]
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede operativa sita in LOANO VIA AURELIA 310 I trattamenti sono curati solo da personale dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione dei sistemi informativi.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso o comunicato a terzi, salvo necessità tecniche o richieste dell’Autorità Giudiziaria, come meglio illustrato in seguito.
I form di raccolta dati presente nella sezione contatti prevede specifica informativa, a cui si rimanda per le relative finalità del trattamento.
TIPI DI DATI TRATTATI
Informazioni personali che raccogliamo.
In ogni occasione di contatto o interazione con il cliente e in tutti gli altri aspetti del nostro lavoro, possiamo raccogliere delle informazioni personali. Queste informazioni personali possono includere: le sue informazioni di contatto; informazioni caratteristiche personali
FINALITÀ DI TRATTAMENTO
Navigazione sul sito
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito , gli indirizzi in notazione URI (Uniform resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore....) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, e oltre eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
DESTINATARI DEI DATI
Nessun dato derivante dal servizio web (dati quindi di navigazione sopra specificati e cookies) viene comunicato o diffuso (salva la comunicazione ad organi giudiziari o di polizia se necessaria). I dati sono trattati da personale appositamente incaricato per iscritto al trattamento dei dati (personale amministrativo e addetti ai rapporti col pubblico anche esterni alla Società, addetti alla gestione dei sistemi informativi anche esterni alla Società che possono anche svolgere funzioni di amministratore di sistema e sono in tal caso nominati tali, personale del settore marketing anche esterni alla Società, stagisti, responsabili del trattamento e loro collaboratori, incaricati del settore specifico a cui è rivolta una richiesta, addetti alla gestione del sito anche esterni alla Società) solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni compiendo solo le operazioni necessarie allo svolgimento delle mansioni stesse. Possono anche essere trattati da responsabili del trattamento designati ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento (ad esempio fornitore dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate). Le società esterne possono trattare i dati anche attraverso incaricati appositamente nominati per iscritto che possono svolgere le stesse attività e trattare i dati per le stesse finalità, per le quali i responsabili sono stati nominati da ACQUEDOTTO SAN LAZZARO SPA I dati forniti dall’utente potranno essere comunicati ai soggetti per i quali sussista un obbligo di comunicazione ai sensi di legge o una necessità di comunicazione per far valere un giusto diritto della società presso gli organi preposti.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
L’Utente può sempre, in ogni momento, chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione e/o la limitazione dei dati. Ciò comunque non potrà porsi in contrasto con gli obblighi di conservazione di cui all’art. 2214 c.c.
TRASFERIMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
L’interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento al seguente indirizzo: ACQUEDOTTO SAN LAZZARO SPA VIA AURELIA 310 17025 LOANO oppure inviando una mail ordinaria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAZIONI NON CONTENUTE IN QUESTA POLICY
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
MODIFICHE A QUESTA PRIVACY POLICY
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito web e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato.
LA PRIVACY DEI MINORI
Il nostro sito web è diretto a un pubblico generalista e non offre servizi indirizzati ai minori. Se scopriamo che un minore di anni 16 ci ha fornito dati personali senza l'autorizzazione dei genitori o del tutore, provvederemo a cancellare immediatamente tali informazioni salvo eventuali conservazioni dei dati per far valere o difendere i diritti del Titolare del trattamento in procedimenti penali, civili o amministrativi.
Se delle pagine di questo sito web o delle sezioni delle nostre applicazioni contengono collegamenti ad altri siti, essi non sono vincolati dalla presente Informativa sulla privacy. Consigliamo di leggere con attenzione l'informativa sulla privacy disponibile su tali siti esterni e di esaminare le procedure per la raccolta, l'utilizzo e la divulgazione delle informazioni personali da essi utilizzate.
RIFERIMENTI LEGALI
La presente informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679, nonché quanto previsto dalla Direttiva 2009/136/CE in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda solamente questo sito web.
COOKIES
Il nostro sito utilizza cookies di tipo tecnico e di parte terza.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Quando l’utente accede al nostro sito, sul suo dispositivo viene salvato un cookie Google. Questo tipo di cookies , contribuisce alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google.
Google Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Ou
Impostazioni browser per accettare / rifiutare i cookies
È possibile dare un’impostazione al proprio browser tale che accetti o rifiuti tutti, o solo alcuni, cookies. Il tuo browser ti permetterà anche di eliminare i cookies che sono già stati memorizzati nel tuo computer in precedenza. Le opzioni di menu a riguardo cambiano da browser a browser e a seconda della versione degli stessi:
Chrome - Informazioni
Mozilla Firefox - Informazioni
Internet Explorer - Informazioni
Safari.-.Informazioni
Opera - Informazioni
Edge - Informazioni
http://www.youronlinechoices.com
In questo sito web troverete informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.
Validità della informativa
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, l'aggiornamento dei vari tipi di cookie o intervenute innovazioni tecnologiche potrebbero richiedere la necessità di variare la presente informativa. È pertanto possibile che la stessa subisca modifiche nel tempo. Si invita, quindi, l’utente a consultare periodicamente questa pagina.
Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo
http://www.acquedottosanlazzaro.it
costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.
Ultima versione Dicembre 2018
Reclami
Nell'eventualità in cui l'utente non possa usufruire pienamente dei servizi, è possibile inoltrare all'ufficio una semplice procedura di reclamo secondo le seguenti modalità.
Sportelli (in base agli orari di apertura)
- LOANO: Via Aurelia 310
- ALBENGA: Via Gorizia 3
- FINALE LIGURE: Via Ferrante Aporti 22
Posta: Acquedotto San Lazzaro S.p.a. , Via Aurelia 310 17025, LOANO (SV)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rimborsi
Modalità: unicamente tramite Bonifico su C/C dell’intestatario del contratto.
I metodi tariffari e tutte le disposizioni relative alle fatturazioni acqua sono dettate dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico all'indirizzo www.autorita.energia.it
Cessazione della fornitura (disdetta)
Recandosi presso uno sportello ACQUEDOTTO SAN LAZZARO o inviando richiesta via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., l’intestatario del contratto può richiedere la cessazione della fornitura idrica, con conseguente piombatura/rimozione del contatore e addebito dei consumi registrati fino al momento dell’effettiva interruzione dell’erogazione.
Una volta ricevuta la richiesta di cessazione, gli operatori di ACQUEDOTTO SAN LAZZARO fisseranno con il cliente un appuntamento per procedere alla piombatura/rimozione del contatore.
Il cliente è tenuto a fornire il nominativo e il numero telefonico del referente per l’appuntamento.
Il contratto si intende cessato dal momento in cui avviene l’operazione di piombatura/rimozione del contatore.
La cessazione della fornitura è gratuita.
Il cliente è inoltre tenuto a fornire un recapito per la ricezione dell’ultima bolletta.
Per stipulare un nuovo contratto di fornitura idrica il cliente può rivolgersi agli sportelli sul territorio.
Perché una nuova fornitura possa essere attivata è necessario che l’allacciamento alla rete sia stato completato e che sia stata realizzata, da parte del richiedente, la predisposizione per l’installazione del contatore.
A corredo della pratica l’utente dovrà presentare:
• Una fotocopia della sua carta d’identità e del codice fiscale
• Il titolo che legittima il possesso dell’immobile (atto di acquisto, contratto di locazione registrato, ecc.)
• I dati catastali dell’immobile (foglio, particella, subalterno)
• Visura camerale o iscrizione albi/ordini (Utenze commerciali o altri soggetti con partita IVA)
• Indirizzo PEC (postra elettronica certificata) (Utenze commerciali o soggetti IVA in generale)
Costi:
• Spesa di allaccio- dipende dal diametro della tubazione necessaria.
• Spesa di contratto € 47,00 (Iva compresa)
• Deposito cauzionale € 52,50 (utenza domestica e/o commerciale standard), il 50% dovrà essere versato alla firma del contratto
• La cauzione non è dovuta in caso di domiciliazione bancaria (utenza standard)
In caso di contatore interno occorre fare un c/c Postale - CCP n. 287177 intestato a Acquedotto San Lazzaro o un Bonifico sul conto corrente bancario con IBAN IT68I0843910500000250102409 intestato a Acquedotto San Lazzaro SpA
Se impossibilitati a recarsi presso gli sportelli, la documentazione va inviata al seguente indirizzo email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.